
Trama LA CRISI COLPISCE ANCHE DI SABATO:
Sabato sera. A Roma, dalla finestra dell’appartamento di famiglia, il pensionato Adriano Pasciuti, nato, cresciuto e vissuto a Testaccio, assiste al tramonto dell’estate e della vita, trascorsa fra gli ideali di una rivoluzione mancata, le promesse sfumate del benessere e un matrimonio che ha lasciato solo rimpianti.
A Milano, Gioia Airaghi, manager in una multinazionale, moglie e madre trascurata, approfitta della momentanea solitudine per recuperare il lavoro arretrato. Le fanno compagnia la vodka e la memoria di amori perduti: ma il passato è pronto a riaffacciarsi.
Intanto, a Ferrara, un gruppo di ragazzi alle soglie della vita adulta si trova per una pizza dopo il cinema. Una manciata di esistenze già indirizzate lungo i binari della vita di provincia: speranze e disillusioni, accoppiamenti e solitudini, tutto sembra già deciso. Ma da quel sabato per nessuno la vita sarà più la stessa.
Da questi tre momenti simultanei – tre città, tre generazioni, tre condizioni sociali, la straordinaria normalità di un sabato italiano – si dipana La crisi colpisce anche di sabato, romanzo-affresco che racconta l’Italia di oggi attraverso il fil rouge della crisi – una crisi morale e materiale, individuale e collettiva, forse eterna e senza soluzione – fino agli inattesi e deflagranti colori finali. Un’Italia sofferente e ferita, di fronte alla quale Christophe Palomar tiene la penna salda, fine e cordiale, e lo sguardo lucido, ironico e crudo: la penna e lo sguardo di un nuovo protagonista della narrativa italiana.
Riusciremo a superare la crisi che attanaglia la nostra società?
RASSEGNA STAMPA per La crisi colpisce anche di sabato:

– Il Piccolo Trieste a firma di Cristina Bongiorno
– Style Magazine a firma di Gaetano Moraca
– L’Espresso (Rubrica BookMarks a cura di Sabina Minardi)
– Il Messaggero a firma di Francesco Musolino
– Critica Letteraria a firma di Gloria Ghioni
– Donna Moderna a firma di Gianluca Ferraris
– Donna Moderna web “I 15 libri che parlano dei sogni e dei desideri delle donne” a cura di Gianluca Ferraris e Isabella Fava
– 7Corriere (Rubrica In Breve) a firma di Giulia Ziino
–Rai radio 3 Fahrenheit a cura di Loredana Lipperini
– Magozine a firma di Daniele Fiorenza
–The lost avocado a cura di Sara Izzi
–Mendel a firma di Alessandro Melia
– Nuovo
– Vero
– La Sicilia a firma di Giuseppe Lorenti
– Osservatorio Romano a firma di Flaminia Marinaro
– Intervista a cura di The School of Coaching
– Mangialibri a firma di Massimiliano De Conca
– Le Monde Diplomatique/Il Manifesto a firma di Enzo Di Brango
– La lettrice geniale a firma di Paola Migliorino
– Lucialibri a firma di Micol Treves
– Il Giornale a firma di GianPaolo Serino