
BEATRICE MASINI è un’autrice prolifica di opere per l’infanzia e anche una stimata traduttrice italiana. Tra i suoi lavori, la traduzione in italiano di alcuni dei libri della serie di Harry Potter di J. K. Rowling pubblicati da Salani.
Ha ottenuto in cinque occasioni il Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia, sia come autrice che come traduttrice.
Il suo romanzo Bambini nel bosco (Fanucci) è stato finalista nel 2010 al Premio Strega. Si tratta della prima opera per ragazzi ad aver mai concorso nella storia del premio. Con il romanzo Tentativi di botanica degli affetti (Bompiani) è stata finalista al Premio Campiello e vincitrice del Premio Letterario Internazionale “Alessandro Manzoni – Città Di Lecco”: entrambi nel 2013. Le sue opere sono tradotte in quindici Paesi. Tra gli altri riconoscimenti, ha ottenuto negli anni il Premio Pippi per Signore e signorine e il Premio Elsa Morante per La spada e il cuore.
Dall’autunno del 2015 è il direttore editoriale di Bompiani.
Io sono la mela. Una storia di Saffo è l’ultimo libro che ha scritto e che è stato pubblicato dalla casa editrice Rueballu. Rientra nel genere letteratura per ragazzi.
Trama IO SONO LA MELA. UNA STORIA DI SAFFO:
Una storia senza tempo che ancora oggi ci lascia di stucco. Saffo, poetessa eternamente amata, viene raccontata e in questo narrare si sviscera la sua vita senza tabù né filtri. Ne emerge una donna fiera e coraggiosa, emancipata e precorritrice dei tempi. Le illustrazioni di Pia Valentinis rendono l’intero libro ricco di suggestioni.
RASSEGNA STAMPA di Io sono la mela. Una storia di Saffo:

–La 27esima Ora (Rubrica: 5 libri da leggere per cambiare rotta curata dalla giornalista Silvia Morosi sul Blog al femminile de Il Corriere della Sera)
–HuffPost a firma della scrittrice Marilù Oliva
–Mendel, inserto culturale dell’agenza Dire, a cura di Alessandro Melia
–Il Libraio a firma di Eva Luna Mascolino
–ELLE a firma di Sara Mostaccio
– AlleyBook – Il1sole24ore a firma di Letizia Giangualano
–Lucia Libri a firma di Dadabio
–Critica Letteraria a firma di Gloria Ghioni
–Sicilia Weekend a firma di Paola Ardizzone
–ReWriters a firma di Rosa Maria Di Natale
–Tgcom24 a firma di Marta Elena Casanova
– La Sicilia a firma di Annalisa Stancanelli
– Differentemente a firma di Silvia Barbato
– ExLibris20 a firma di Silvia Acierno
– Mangialibri a firma di Valeria Pasquali
– Gazette du Bonton a firma di Ilaria Rigoli
– La Gazzetta del Sud a firma di Patrizia Danzè
– Rai Radio3 a cura di Arturo Stàlteri
– Il pensiero storico a firma di Giusy Capone