
Annalisa Stancanelli è giornalista e dirigente scolastico. Nel 2021 ha vinto con Mistero siciliano (collana Giungla Gialla) il Premio Portopalo più a sud di Tunisi, sezione Giallo d’Autore, e il Premio Garfagnana in Giallo, sezione Nero Digitale. Pubblica romanzi e saggi con diverse case editrici a livello nazionale. Scrive sulla pagina della cultura del quotidiano «La Sicilia».
Trama Il Mistero Caravaggio
Un brutale omicidio a Milano innesca una spirale di violenza legata da un filo rosso invisibile: Caravaggio e i suoi dipinti perduti. La vittima è una gallerista olandese. Quando a Siracusa un senzatetto, accusato di un furto d’arte in una chiesa, viene trovato ucciso, marchiato a fuoco con lo stesso simbolo della donna assassinata a Milano, il comando centrale europeo che vigila sui crimini legati al mondo dell’arte decide di creare una squadra speciale. Tony Romano, responsabile del distaccamento di Siracusa del nucleo tutela patrimonio artistico dei Carabinieri, viene richiamato a Roma e incaricato della complessa inchiesta. Non sarà solo, insieme a lui indagheranno un’esperta d’arte svizzera, affascinante quanto pericolosa, e uno studioso di antropologia e folklore siciliano, coinvolto perché il simbolo del killer è un antico serpente, al centro di una terribile leggenda barocca. Il thriller, inoltre, alterna due tempi e tocca diverse località: nel 1608 Siracusa, Messina, Palazzolo e Sant’Agata di Militello e nel presente ancora Siracusa, poi Noto, Ferla, Roma Lugano, Milano e Tallinn.

Rassegna stampa Il Mistero Caravaggio
– Ansa
– Il giornale delle buone notizie
– Gingolph
– La Repubblica Palermo a firma di Silvana Grasso
–Chi
-Programma Sabrina Style RaiRadio1
-Nuova Sardegna a firma di Alessandro Marongiu