Andrea Carloni è nato a Roma nel 1977, vive in Veneto. Ha pubblicato una raccolta di racconti “Chi mai in qualche dove” e un romanzo “Lissy è stata qui”. Su Youtube gestisce il progetto “Ritratto di Ulisse”, in cui propone letture tratte dal capolavoro di Joyce, a partire dal confronto sulle traduzioni italiane, con interventi di approfondimento di esperti del testo. Sta lavorando a una nuova traduzione e una raccolta di poesie.

Trama Musica da camera di James Joyce

Pubblicato nel 1907, Musica da camera raccoglie trentasei poesie giovanili di James Joyce. L’opera è stata apprezzata soprattutto come esercizio di stile, per la musicalità e l’eleganza formale che la traduzione di Andrea Carloni celebra rispettando il ritmo, gli aspetti metrici e le rime degli originali. Le immagini naturalistiche di alberi fioriti, cieli stellati, brezze gentili prendono forma al continuo richiamo di suoni, canti, pianoforti. Se da un lato omaggiano i contenuti della maniera lirica elisabettiana, dall’altro queste composizioni avviano un incessante lavoro di ricerca sul linguaggio, motore compositivo joyciano la cui espressione resterà costantemente scandita dalla ciclicità, dal ritmo, dalla musicalità.

Rassegna stampa Musica da camera

Il Piccolo di Triste

Rai Cultura

Il Sole24Ore

Avvenire

Poetarum Silva

Nazione Indiana